<<  <  818 di 818 >  >>
Torna alla tua ricerca

GRMC_PI035 Riserva Naturale del Basso Merse

link a Google Maps
identificazione
GRMC_PI035
Riserva Naturale del Basso Merse
P8 Provincia di Grosseto
Evidenza naturalistica
Civitella Paganico
GR001 Strada del vino Montecucco e dei sapori d'Amiata
zona
Toscana
Grosseto
Civitella Paganico
329 slm
recapiti
Comune di Civitella Paganico: 0564 900723
coordinate geografiche
43
0
0.00
8
0
0.00
info
La Riserva naturale del Basso Merse, nata nel ’96, si estende su un territorio impervio che unisce le province di Siena e Grosseto. In tutta l’area prevale una vegetazione boschiva, dove dominano le associazioni di leccio e di caducifoglie come cerro, roverella, orniello e carpino nero. Dove l’erosione si fa più sentire il bosco è sostituito da una macchia bassa a prevalenza di eriche e corbezzoli. Lungo il Merse e gli affluenti sono presenti formazioni riparie o golenali, dove spicca la Populus nigra. Per quanto riguarda le emergenze faunistiche qui si riscontra il maggior numero di segnalazioni di esemplari di lontra, specie in pericolo di estinzione. Il capriolo e il daino sono presenti in densità moderatamente elevate, mentre l’avifauna annovera importanti presenze tra i falchiformi: lodolaio, falco pecchiaiolo, sparviero, biancone e poiana.