| Si hanno notizie sin dal 776, dai documenti dell'Abbazia di San Salvatore, di un villaggio dal nome Triana.
In seguito, dal secolo XII-XIII, il castello divenne proprietà aldobrandesca dei conti di Santa Fiora, fino a quando nel 1338 fu venduto ai Piccolomini di Siena (la famiglia di Papa Pio II di Pienza), che ne hanno mantenuto il dominio fino al 1962, anno della morte del Conte Silvio Piccolomini, ultimo discendente della famiglia. Da quel momento il castello è di proprietà delle Pie Opere di Siena; allo stato attuale è chiuso al pubblico. |
---|