GRCMI023 Scansano - Museo della Vite e del Vino

link a Google Maps
identificazione
GRCMI023
Scansano - Museo della Vite e del Vino
P8 Provincia di Grosseto
Evidenza storico artistica
Piazza del Pretorio, 4 - 58054 Scansano
GR003 La strada del vino e dei sapori Colli di Maremma
zona
Toscana
Grosseto
Scansano - P.za del Pretorio 4
mt 400
recapiti
0564509106
0564 509425
coordinate geografiche
43
0
0.00
8
0
0.00
info
IL MUSEO ARCHEOLOGICO E DELLA VITE E DEL VINO – PUNTO INFORMAZIONI TURISTICHE -Piazza del Pretorio 4 Scansano (GR)
Il Museo Archeologico di Scansano, inaugurato a Marzo 2001, offre una panoramica sulla storia della presenza umana nell’età antica nella media valle dell’Albegna e raccoglie i reperti dell’abitato etrusco di "Ghiaccio Forte".
Le numerose statuette votive che testimoniano la rilevanza religiosa di questo sito, sono magnificamente conservate ed esposte nel Museo Archeologico presso il Palazzo Pretorio di Scansano, insieme ad altri reperti che fanno di questa struttura un punto di riferimento per gli studi archeologici condotti in tutta l’area della valle dell’Albegna.
Il museo della vite e del vino è stato inaugurato nel mese di Giugno 2000, nei locali del Palazzo Pretorio di Scansano. L’allestimento del museo è stato indirizzato non soltanto alla informazione sui vini prodotti nel comprensorio, ma anche alla valorizzazione della cultura e delle tradizioni del territorio, avendo come filo conduttore questo straordinario prodotto.
Gli ambienti del museo sono stati suddivisi in aree diverse: Area storica (archeologia del vino), Area della produzione: Area del “Ciclo della vite e del vino”; Area delle tradizioni (laboratorio del gusto); Area dell’informazione. Nel maggio 2010 è stato inaugurata la nuova sala degustazioni.
Presso il Museo Archologico e della Vite e del Vino è allestito il punto informazioni turistiche, gestito in collaborazione con la Strada del Vino e dei Sapori Colli di Maremma
Apr. - Maggio tutti i fine settimana dalle ore 10,00 - 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00; Giugno - settembre tutti i giorni escluso il lunedì dalle ore 10.00 alle 13,00 e dalle ore 17.00 alle ore 20,00. Aperto nelle festività Natalizie e Pasquali.