GRMC_PI031 Convento della Santissima Trinità

link a Google Maps
identificazione
GRMC_PI031
Convento della Santissima Trinità
P8 Provincia di Grosseto
Evidenza storico artistica
Loc. La Selva, Santa Fiora
GR001 Strada del vino Montecucco e dei sapori d'Amiata
zona
Toscana
Grosseto
La Selva
815 slm
recapiti
coordinate geografiche
43
0
0.00
8
0
0.00
info
Il Convento Francescano della S.S. Trinità, di notevole importanza storica, si trova all'interno della Riserva Naturale. Secondo una leggenda popolare il Convento fu costruito per ricordare il Conte Guido Sforza del 1400 che uccise un drago che terrorizzava gli abitanti tagliandogli verticalmente la testa in due parti; una metà fu mandata al Papa, l’altra restò al Convento, dove è tutt'ora conservata.
La religiosità del popolo della Selva deriva dalla sua stessa origine, essendosi sviluppato intorno al Convento, santuario molto noto fino alla Maremma. Qui si veniva in pellegrinaggio a piedi e i nobili fin dal Medioevo elargivano lasciti per assicurarsi la salvezza dell’anima.
Il convento dal 1490 al 1990 è stato abitato quasi ininterrottamente dai Frati Minori Francescani; la vita religiosa del popolo si manifestava seguendo le funzioni religiose ed andando al convento a piedi nei giorni di festa.
Dagli atti si scopre che erano molte le associazioni laicali nel paese tra cui la Confraternita della Misericordia, efficientissima, ben organizzata e tuttora attiva.
Nei pressi del Convento, sempre all’interno della Riserva Naturale, è presente una fontana denominata Fontana del Papa.