GRMC_PI029 Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata

link a Google Maps
identificazione
GRMC_PI029
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
P8 Provincia di Grosseto
Evidenza storico artistica
Piazza Garibaldi 25, Santa Fiora
GR001 Strada del vino Montecucco e dei sapori d'Amiata
zona
Toscana
Grosseto
Santa Fiora
687 slm
recapiti
347 7036157 - 0564 978823 - 0564 969602 (Sistema Museale Amiata)
coordinate geografiche
43
0
0.00
8
0
0.00
info
Il museo è ospitato al piano terreno dell’antico palazzo Sforza-Cesarini. Il percorso espositivo si snoda su sei sale attraverso le quali è possibile ripercorrere l’attività mineraria e le vicende ad essa legate che fortemente hanno caratterizzato il Monte Amiata tra ’800 e ‘900, con particolare riferimento all’area che ricade tra i comuni di Santa Fiora e Castell’Azzara. Il percorso espositivo documenta le tecniche di ricerca ed estrazione del mercurio a partire da quelle più antiche, illustra i siti minerari del territorio ed espone utensili e strumenti usati dai minatori per l’attività estrattiva. Particolarmente suggestiva si presenta la ricostruzione, in sezione, di una galleria sotterranea detta “discenderia” allestita con tutti gli strumenti di lavoro comunemente usati dai minatori. Attraverso documenti ed immagini fotografiche il museo documenta inoltre le tragiche conseguenze del lavoro in miniera ma anche gli scioperi e le lotte dei lavoratori per migliorare le proprie condizioni lavorative. La struttura ospita inoltre una piccola sezione archeologica con reperti risalenti al III secolo a.C. Dal 2005 il Museo è entrato a far parte del "Sistema Museale Amiata".