GRMC_PI026 Cassero Senese

link a Google Maps
identificazione
GRMC_PI026
Cassero Senese
P8 Provincia di Grosseto
Evidenza storico artistica
Roccalbegna
GR001 Strada del vino Montecucco e dei sapori d'Amiata
zona
Toscana
Grosseto
Roccalbegna
522 slm
recapiti
coordinate geografiche
43
0
0.00
8
0
0.00
info
La fortificazione, probabilmente costruita agli inizi del XIII secolo dai conti Aldobrandeschi, era usata prevalentemente come punto di vedetta.
Nel XV secolo, allora di proprietà senese, il cassero fu lasciato in stato di abbandono a causa della perdita di rilevanza strategica.
Nel 1446 i Castellani Domenico D'Andrea e Gherardo di Mariano si proposero di restaurarlo a fini abitativi.

Nel 1555 lo Stato senese passò sotto il Granducato di Toscana e nel 1565 Roccalbegna fu concessa dal Granducato agli Sforza di Santa Fiora, restando feudo granducale sino al 1751.
A seguito dell'abolizione di tutti i feudi, Roccalbegna tornò a costituire comunità giurisdicente fino al 1838, quando venne affidata al vicario regio di Arcidosso.

In corrispondenza del giardino attuale, ne sorgeva uno "all'italiana", di cui non sono rimaste tracce, dotatao di un "piccolo casino" risalente al XVII secolo.