| siconio piriforme di circa 4 cm di colore verdastro con tendenza al bianco-giallino in fase di maturazione per i fichi rondette. Siconio piriforme di 2,5 cm, a maturazione di colore nero per i fichi neri.
Unica fruttificazione con maturazione dei frutti a partire dalla prima metà di settembre. Genere di piante della famiglia delle Moracee di cui si conoscono centinaia di specie ma solo una produce frutti buoni da mangiare. Nutrientissimo, il fico, contiene il 60% di sostanze zuccherine, tanto che in Francia le sfortunate oche da patè vengono alimentate anche con i fichi. |
---|
| Torta di fichi
La torta di fichi con il tempo si è sposata alle nocciole, grazie anche all'influenza del basso Piemonte.
Ingredienti: 6 fichi secchi, 200 g di granella di nocciole tostate, 3 uova, 80 g di zucchero, 100 g di farina, una bustina di lievito, un pizzico di sale, 50 g di burro, zucchero a velo q.b.
Procedimento: separare il rosso dal chiaro dell'uovo e montare queste ultime a neve. Incorporare le nocciole, la farina, i rossi d'uovo e lo zucchero a velo. Unire il lievito, il burro sciolto a bagnomaria e i fichi tritati. Versare quindi il composto in una teglia alta e cuocere a 170 C° per circa 30 minuti. Dopo averla fatta raffreddare si serve con zucchero a velo. |
---|