| Croccante di mandorle tostate, intere o tagliate a filetti, zucchero semolato e scorza d¿arance. Tradizionalità, notizie e storia. Si tratta di un dolce tradizionale citato anche nei romanzi di Grazia Deledda. Istruzioni per l'uso e curiosità. Viene preparato in occasione di ogni festività o ricorrenza, ma più degli altri dolci viene consumato e prodotto con continuità durante tutto l¿anno, anche senza particolari motivi, ma semplicemente per la sua bontà e anche perché non ha una preparazione laboriosa. |
---|
| Ingredienti. Mandorle nazionali tagliate a filetti e tostate, zucchero semolato e scorza d¿arance. Preparazione. Si amalgamano i filetti di mandorle con lo zucchero già sciolto in precedenza. Cottura. Il composto si fa cuocere per circa 20 minuti in un paiolo di rame. A fine cottura, l¿impasto viene rovesciato su un piano di lavoro e, ancora tiepido, viene tagliato manualmente in piccole e caratteristiche forme di rombi. Una volta raffreddate, le forme, vengono generalmente confezionate nei pirottini ma tradizionalmente venivano confezionate su foglie ben pulite di arancio. |
---|