ProdSA21 Trattalia, trattaliu, coratella allo spiedo

identificazione
prodSA21
Trattalia, trattaliu, coratella allo spiedo
P3 Sardegna
Carne, salumi e uova
zona
Sardegna
Regionale
Tutto il territorio della Regione Sardegna
altre info
Si tratta di una lavorazione delle interiora del capretto o dell¿agnello che, a preparazione ultimata, si presenta a forma cilindrica. Tradizionalità, notizie e storia. La Sardegna tiene fede alla sua insularità anche e soprattutto nelle sue produzioni gastronomiche, decisamente originali e legate al mondo agro-pastorale arcaico. Tra queste si possono annoverare i piatti caratteristici a base di interiora di animali come la tradizionale ¿trattalia¿, prodotto estremamente genuino, dal sapore schietto e dal profumo intenso. Istruzioni per l'uso e curiosità. Tradizionalmente si cuoce arrosto nel camino facendo colare sopra delle gocce di lardo di maiale riscaldato alla fiamma. Tuttavia vi è una variante, proposta in alcune zone della Sardegna, che consiste nell'utilizzo della cipolla e delle foglie di alloro alternate a tutti gli altri ingredienti. In questo caso viene tutto cotto in umido con piselli e con l¿aggiunta di aceto e/o concentrato di pomodoro. Qualunque sia la modalità di cottura si mangia appena cotta e molto calda.
Ingredienti. Cuore, il fegato, il polmone, peritoneo e intestino tenue, milza del capretto o dell'agnello, pane, lardo e pomodori secchi. Preparazione. Le diverse parti dell¿agnello o del capretto devono essere lavate, tagliate a pezzi e infilate nello spiedo aggiungendo ogni tanto le fette di pane, di lardo e i pomodori secchi. Il tutto viene avvolto, prima dal peritoneo e poi dall¿intestino tenue che viene intrecciato attorno al composto che ha assunto una forma cilindrica. Cottura. Arrosto al camino facendo colare sopra delle gocce di lardo di maiale riscaldato alla fiamma oppure in umido con l'aggiunta di aceto, pomodoro e piselli.
Nessun elemento.
Nessun elemento.
ItinerarioAzioni
SA000 Camineras del Nuorese e dell'OgliastraProd-Itin:626
Nessun elemento.
Nessun elemento.