ProdSA17 Prosciutto di suino ¿ presuttu

identificazione
prodSA17
Prosciutto di suino ¿ presuttu
P3 Sardegna
Carne, salumi e uova
zona
Sardegna
Regionale
Tutta l'areale del nuorese e dell'ogliastra
altre info
Il prosciutto è un salume di dimensioni variabili, con osso o disossato, dall¿odore gradevole, gusto tendente al dolce, la cui superficie si presenta interamente coperta di pepe nero, se con osso, ed anche di altre spezie, se disossato. Tradizionalità, notizie e storia. L¿allevamento del suino e la lavorazione delle sue carni in Sardegna ha origini antichissime documentate da numerose testimonianze preistoriche e storiche. Questa tradizione è sopravvissuta fino ad oggi. E¿ infatti tuttora diffusa l¿usanza di allevare in ciascuna famiglia almeno un maiale, per soddisfare le esigenze familiari con provviste di carne, di salumi e di lardo. Istruzioni per l'uso e curiosità. Solitamente il prodotto non viene confezionato ma venduto sfuso e consumato come un comune salume.
Processo di produzione. La coscia del suino, privata di punte e ritagli, viene condita con sale marino e pepe nero e posta in salatura per diversi giorni. Per far drenare i liquidi superflui, si procede alla pressatura che consiste nel deporre, per qualche giorno, il prosciutto tra un piano di marmo e una tavola di legno con dei pesi sopra. Viene poi praticato un secondo condimento di pepe nero cui segue la stagionatura per circa 10 mesi, se con osso, o per circa 5 mesi, se disossato
Nessun elemento.
Nessun elemento.
ItinerarioAzioni
SA000 Camineras del Nuorese e dell'OgliastraProd-Itin:623
Nessun elemento.
Nessun elemento.