PL54 Fagiolo Stringa di Lucca

identificazione
PL54
Fagiolo Stringa di Lucca
P5 Provincia di Lucca
Ortaggi
zona
Toscana
Lucca
Le zone di maggiore produzione sono la Versilia, soprattutto nei comuni di Pietrasanta, Camaiore e Massarosa e la Piana di Lucca
altre info
No
Il fagiolo a stringa di Lucca è un fagiolo rampicante a crescita indeterminata e maturazione scalare da consumersi fresco a baccello intero prima della differenziazione dei semi (data l'assenza assoluta di filamenti coriacei nelle zone di sutura del seme: fagiolo "senza filo"). Il baccello, di colore verde chiaro, si presenta notevolmente allungato (anche 70-80 cm) da cui il nome stringa. Il seme è di colore rosato (a differenza di tutti i fagioli simili che presentano seme nero o comunque rosso scuro) ed è piuttosto piccolo. La modalità di confezionamento classica prevede la mazzettatura delle stringhe preventivamente calibrate in base alla lunghezza Il fagiolo stringa di Lucca è molto saporito con un sapore di erbaceo delicato e per questo si consiglia di prepararlo lessato e di condirlo con un buon olio extra vergine d¿oliva, oppure in umido con salsa di pomodoro e cipolla lucchese
Nessun elemento.
Nessun elemento.
ItinerarioAzioni
LU002 La strada del vino e dell'olio di Lucca, Montecarlo e VersiliaProd-Itin:599
Nessun elemento.
Nessun elemento.