PL52 Fagiolo Schiaccione di Pietrasanta

identificazione
PL52
Fagiolo Schiaccione di Pietrasanta
P5 Provincia di Lucca
Ortaggi
zona
Toscana
Lucca
Un po¿ in tutta la Versilia, ma sopratutto nei comuni di Pietrasanta e Camaiore, qualcosa si trova nella piana di Lucca. Si può acquistare direttamente dai produttori o nei negozi al dettaglio


altre info
No
Il fagiolo schiaccione di Pietrasanta è una varietà ad accrescimento indeterminato. Il baccello di colore bianco-verde, talvolta con qualche screziatura, ha undiametro di circa 2,5 -3cm e una lunghezza di 14-16 cm. Il seme di colore bianco, presenta una epidermide piuttosto fine ed è piuttosto grande, circa 2,5 cm; assume una forma reniforme arrotondata ed è schiacciato. Si utilizzano i semi che cucinati hanno un sapore delicato e non tendono a sfarinare. In passato veniva tra seminato nelle coltivazioni di mais che utilizzava come tutore. La delicatezza di questo fagiolo consiglia di prepararlo lessato e di condirlo con un buon olio extra vergine di oliva. La valenza economica e l¿attuale potenziale di produzione sono buoni: si può ipotizzare una superficie annualmente investita pari a 4-5 ha.

n.d.