| Focaccia salata di forma rotonda, colore giallo scuro, diametro di circa 25-30 cm e spessore di 2-3 cm. L¿impasto della focaccia, le cui dosi sono un segreto dei fornai produttori, viene lavorato da impastatrici automatiche, diviso in forme e lasciato riposare per qualche ora. Viene poi rilavorato e distribuito sulla teglia oliata, bucato con le dita e ¿spennellato¿ con olio di oliva. Dopo breve rilievitatura le teglie vengono introdotte nel forno elettrico a 280-300 gradi C per 20-25 minuti. I materiali, le attrezzatura e i locali utilizzati per la produzione sono: farina di mais, farina di grano, lardo, aglio, rosmarino, lievito di birra o pasta acida, acqua di montagna, sale, olio di oliva, piani di lavoro in legno e/o formica, impastatrice automatica in acciaio, teglie di ghisa e forni elettrici. Viene commercializzata presso i fornai produttori e presso qualche alimentare della zona. Valenza economica: Tre o quattro fornai del Comune di Seravezza. E¿ ottima tagliata a spicchi,e consumata, entro 24 ore dalla cottura, da sola o accompagnata con affettati, salumi, formaggi e salse. |
---|