PL42 Pasimata della Garfagnana

identificazione
PL42
Pasimata della Garfagnana
P5 Provincia di Lucca
Dolci e confetture
zona
Toscana
Lucca
Garfagnana
altre info
No
La pasimata è un tipico dolce del periodo pasquale a base di farina, uova e uva secca, che entrava a far parte del pranzo pasquale assieme al "vino di grana". Ha una forma rotondeggiante e assai lievitata. Si produce nell¿areale della Garfagnana dove viene anche chiamata ¿crescenza¿ per via della particolare e complessa preparazione che prevede l¿impiego del ¿lievito madre¿ normalmente utilizzato per il pane. Il segreto della pasimata sta infatti nella lievitazione a strati che avviene in diverse fasi assai complesse che, un tempo, richiedevano un impegno notevole. Molto spesso nei paesi diverse famiglie preparavano insieme l¿impasto per poi cuocerlo ¿in comune¿ nei forni a legna. Attualmente l¿uso del lievito chimico ha facilitato molto la preparazione, viene prodotto in piccole quantità per uso familiare e in alcuni forni a e pasticcerie dove viene venduto prevalentemente a clienti locali.