PL26 Mela Casciana

identificazione
PL26
Mela Casciana
P5 Provincia di Lucca
Frutta fresca e secca
zona
Toscana
Lucca
La mela Casciana, sebbene l¿areale di produzione originario sia nel Comune di Camporgiano, si produce attualmente in tutta la Garfagnana
altre info
No
La Mela Casciana è un¿antica varietà tipica della Garfagnana, dove si produce dall¿inizio del `900, dal sapore dolce, ma un po¿ acidulo, di dimensioni medio piccole, a maturazione ha un colore di fondo giallo-verde con sovraccolore rosso su circa il 60 % del frutto, ha una forma rotondeggiante schiacciata, per questo motivo in alcune zone è chiamata anche rotella. Il pregio particolare è quello di una notevole ¿serbevolezza¿ arrivando a conservarsi per più mesi, semplicemente in locali freschi e asciutti. Le piante, allevate in forma libera, raggiungono frequentemente i 6-8 metri di altezza. Si possono ancora trovare piante molto vecchie che hanno più di 50 anni innestate su franco. Generalmente, non vengono eseguiti trattamenti antiparassitari. La concimazione organica è prevalente e raramente si ricorre a concimi chimici. La raccolta tutta manuale inizia nella seconda metà di ottobre. Viene utilizzata come frutta fresca, può essere cotta al forno o entrare come ingrediente nelle torte.