LATTE DELLE VALLI GENOVESI Latte delle valli genovesi

identificazione
LATTE DELLE VALLI GENOVESI
Latte delle valli genovesi
P1 Liguria
Formaggi, latte e derivati
zona
RL
Provincia di Genova e alcuni comuni in provincia di Alessandria
altre info
No
Il "Latte delle valli Genovesi" viene prodotto in provincia di Genova.
Un'agricoltura tradizionale, molto vicina a quella biologica, avara di concimazioni con prodotti di sintesi e nella quale sono del tutto assenti antiparassitari e diserbanti, è quella che caratterizza le aziende dell'entroterra genovese e alessandrino che conferiscono il latte alle "Valli Genovesi".
Risale agli inizi del '900 la fondazione a Masone, in Valle Stura, di una piccola centrale per la distribuzione del latte e dei suoi derivati. Il latte viene prodotto da bovini in maggioranza di razza Bruna ed in misura minore di razza Frisona e Cabannina.
I foraggi portano nel latte l'estrema ricchezza della loro composizione floristica conferendo al prodotto il fresco aroma di prato montano.
Dai parametri analitici risulta inoltre una buona percentuale sia in grassi che in proteine (3,7% di grasso e 3,3% di proteine).