| E' un salume insaccato in budello naturale, di forma cilindrica (diametro di circa 7-8 cm), con tipiche legature trasversali. Il colore in superficie cambia dal rosso marrone nell'insaccato giovane a bianco grigio, per la presenza di muffe, nel prodotto stagionato.
Al taglio il salume ha un bel colore rosso vivo, a volte più bruno (nelle carni senza antiossidante); la grana è piuttosto grossolana, poco omogenea, in sezione sono ben evidenti i lardelli di grasso. Il profumo è speziato, delicato, il sapore è fresco e deciso.Le carni di maiale di questo prodotto vengono ancora lavorate con metodo tradizionale. Un tempo questa mortadella veniva prodotta per brevi periodi dell’anno, da ottobre ad aprile, poiché si diceva che l’aria salmastra impediva la stagionatura. Oggi si è superato il problema con la stagionatura in celle frigorifere. |
---|