Grmr p011 Miele di Bosco o Melata di Bosco

identificazione
grmr p011
Miele di Bosco o Melata di Bosco
P8 Provincia di Grosseto
Miele e prodotti dell'alveare
zona
Toscana
Grosseto
Nalla parte nord della provincia di Grosseto
100 900m
altre info
IGP
La denominazione commerciale, in Italia e in altri paesi europei di "melata di bosco " o più semplicemente "miele di bosco" è comunemente riferita al miele di melata di metcalfa, miele proveniente da melata prodotta da Metcalfa pruinosa, (Say), un Rincoto Omottero appartenente alla famiglia dei Flatidi, originario dell’America settentrionale e centrale, introdotto accidentalmente in Italia.

La diffusione del parassita si è progressivamente estesa verso sud grazie all ’assenza di antagonisti e, soprattutto, alla sua polifagia che gli permette di vivere su un numero elevato di specie vegetali, spontanee o coltivate.

La sua produzione interessa virtualmente tutto il territorio italiano.

Il periodo di produzione della melata va da Luglio a Settem­bre.

La denominazione miele di bosco o melata di bosco può essere applicata alle produzioni di melata ottenute esclusivamente da essenze boschive, senza la necessità peraltro di indicare in etichetta la localizzazione del bosco di provenienza
MIELE DI BOSCO

Sapore: forte, di vegetale fresco, di zucchero caramellato

Proprietà: indicato negli stati influenzali
Nessun elemento.
Nessun elemento.
Nessun elemento.
RiconoscimentoAzioni
PATRic-Prod:54
FotoAzioni
Miele di BoscoFoto-Prod:111