PISELLO NERO DI L'AGO Pisello nero di L'ago

identificazione
PISELLO NERO DI L'AGO
Pisello nero di L'ago
P1 Liguria
Ortaggi
zona
RL
Comune di Borghetto Vara con centro di diffusione nella frazione di L'Ago
altre info
No
il pisello nero presenta già durante la fase di levata una particolare variegatura di colorazione violacea delle foglioline. La pianta è molto vigorosa, con uno sviluppo in altezza che può superare i due metri.Il seme, che allo stato secco presenta le dimensioni di 3-5 mm, è di colore marrone-bruno, con una caratteristica macchia nera circondata da un'aureola marrone scuro-grigio nell'incavo dove è situato il punto di attacco con il bacello.
Il pisello viene raccolto solo quando i baccelli sulla pianta risultano completamente secchi.
Una caratteristica: i baccelli sono molto più piccoli rispetto alle altre varietà ma presenti in numero più elevato sulla pianta.
I semi allo stato secco sono delle dimensioni di 3-5 mm e si impiegano secondo la tradizione contadina, in minestre o zuppe per la loro consistenza farinosa.
Nessun elemento.
Nessun elemento.
ItinerarioAzioni
SP000 Tutti FruttiProd-Itin:108
Nessun elemento.
Nessun elemento.