| Gli oliveti dell'azienda sono situati nella frazione Ponzano Superiore del comune di Santo Stefano di Magra, sulle colline terrazzate rivolte a sud ovest che guardano la vallata del Magra.
Le oltre 1000 piante, prevalentemente di varietà Razzola, cultivar autoctona dello Spezzino, sono allevate secondo una forma definibile "a ombrello", ottenuta in seguito ad una azione di riforma avviata dieci anni fa con lo scopo principale di ridurre l'altezza delle piante e rendere efficace e razionale la tecnica di raccolta.
Questa avviene direttamente dalla pianta, prevalentemente tra la metà di novembre a e la fine di dicembre.<br>
Il frantoio, completo e moderno, è dotato di due linee di lavorazione continue, di cui una con molazze in pietra, con una capacità produttiva complessiva di 20 quintali/ora, entrambe tarate per la esclusiva lavorazione a freddo.
Il frantoio è attrezzato per l'imbottigliamento e lo stoccaggio dell'olio in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, ed è certificato per la lavorazione e il confezionamento sia DOP che BIO.<br>
<br>
Il frantoio è aperto tutti i giorni esclusa la domenica.<br>
Il frantoio si trova a poche centinaia di metri dal nodo autostradale di Santo Stefano Magra, nel quale confluiscono le autostrade A12 Genova - Rosignano e A10 Parma - La Spezia. Una volta superata la barriera autostradale si imbocca il raccordo autostradale La Spezia - Santo Stefano in direzione Santo Stefano sul quale, poco dopo, si trova a destra la deviazione per la zona industriale e artigianale Vincinella. Poche centinaia di metri e dovrete svoltare a destra in Via Vincinella. La prima deviazione a sinistra conduce al frantoio. |
---|