<<  <  2 di 61 >  >>
Torna alla tua ricerca

ASPARAGO VIOLETTO DI ALBENGA Asparago violetto di Albenga

identificazione
ASPARAGO VIOLETTO DI ALBENGA
Asparago violetto di Albenga
P1 Liguria
Ortaggi
zona
RL
Nella piana e sulle alture pianeggianti dell'albenganese
altre info
No
I caratteri distintivi dell'asparago violetto di Albenga (Asparagus officinalis L.) sono rappresentati dal colore viola del turione, dalla dimensione medio-grossa, dal sapore più delicato rispetto alle razze comuni e dal vigore della pianta. Questi sono comunque caratteri in-fluenzati fortemente dalle tecniche di coltivazione e dalla natura del terreno sia che vengano a mutare le condizioni ecologiche più propizie, sia che non si provveda alla sistematica selezione delle piante madri e quindi del seme.
La bontà degli asparagi di Albenga si apprezza cuocendo l'ortaggio semplicemente a vapore e condendolo all'agro. Diffuso è l'uso di consumare l'asparago alla parmigiana con o senza l'aggiunta di un uovo sopra.
La loro delicatezza li rende adatti ad essere uniti a piatti di carne bianca e di pesce.
Nessun elemento.
Nessun elemento.
ItinerarioAzioni
SV000 Strada del vino e dell'olio dalle Alpi al mareProd-Itin:17
Nessun elemento.
Nessun elemento.