<<  <  11 di 61 >  >>
Torna alla tua ricerca

PATATA PRUGNONA Patata prugnona

identificazione
PATATA PRUGNONA
Patata prugnona
P1 Liguria
Ortaggi
zona
RL
tutto il territorio dell'entroterra ligure
altre info
No
Patata Prugnona della Montagna Genovese detta anche Brignonn-a, Brugeua, Rossa, Quäntinn-a viola presenta la buccia dal caratteristico colore viola-scuro che ricorda quello della prugna. Tubero tondo, globoso, buccia di colore viola-lilla con rottura crema, pasta bianca e di consistenza molto fine; gem-me viola, mediamente profonde; fiore di colore esterno indaco. Il sapore è delicato, regge bene la cottura ed è ottima per gli stufati.
Stoccafisso al verde [Stocchefisce a-o verde]
Altro piatto che si suole preparare con le patate ed in particolare con la prugnona, oltre alle ottime insalate, data la sua caratteristica polpa soda, è il gustoso stoccafisso al verde.
Stocafisso bagnato, g 700, due trippe di stoccafisso (beli), due patate, prezzemolo, due spicchi di aglio, qualche gheriglio di noce, mezzo bicchiere d'olio, sale.
Cuocere in acqua lo stoccafisso e le trippe tagliate a listerelle e a metà cottura aggiunge le patate. Quando l'acqua si è completamente consumata, si versano il mezzo bicchiere di olio e le noci pestate al mortaio.
In ultimo spolverizzare con aglio e prezzemolo tritati.