Comune di Montieri

Comune di Montieri
Incastonato nel verde intenso di estesi boschi di querce, faggi e castagni, Montieri è adagiato sul fianco settentrionale del monte che porta lo stesso nome. Le tumultuose vicende storiche che hanno percorso gli stretti vicoli sul dorso della montagna sono legate alla ricchezza di giacimenti minerari.
Tra il 1100 e il 1300 Siena e Volterra si contesero il territorio di Montieri per sfruttare le miniere d’argento, di rame e piombo. L’esaurimento dei giacimenti minerari condusse a un generale decadimento del paese, dal XV secolo le attività economiche furono costituite dall’agricoltura, dall’allevamento e dallo sfruttamento dei boschi.
bassa definizione
allega file