MSAGR093 MONTAGNA VERDE

link a Google Maps
identificazione
MSAGR093
MONTAGNA VERDE
P4 Provincia di Massa Carrara
MS002 Rete degli agriturismi della Provincia di Massa Carrara
via Apella 1
zona
Toscana
Ms
Licciana Nardi
100
recapiti
0187-421203 ; 392-9963407
0187-471450
coordinate geografiche
44
18
36.00
10
4
12.00
info
Montagna Verde, ricavata dalla ristrutturazione di un antico monastero, si trova in una posizione panoramica stupenda, con una vista splendida sulle montagne e nella vallata.
Siamo nel cuore della Lunigiana, in località Apella di Licciana Nardi (prov. di Massa) a 660 mt. d'altitudine, nella cornice del Parco dell'Appennino Tosco-Emiliano, dove, un tempo, i Malaspina erano signori incontrastati dell'intero territorio.
Montagna Verde, ricavata dalla ristrutturazione di un antico monastero, si trova in una posizione panoramica stupenda, con una vista splendida sulle montagne e nella vallata.
    
    
        
    
    
    
Un gruppo di pittoresche case del paese di Apella risistemate di recente con grande attenzione per l'ambiente, ma anche per la funzionalità e per l'estetica.
    

Siamo nel cuore della Lunigiana, in località Apella di Licciana Nardi (prov. di Massa) a 660 mt. d'altitudine, nella cornice del Parco dell'Appennino Tosco-Emiliano, dove, un tempo, i Malaspina erano signori incontrastati dell'intero territorio.



L'ambiente e la natura incontaminata si sposano con l'ospitalità e la gentilezza, valori che hanno un'antica tradizione in queste terre di Lunigiana.
Quel che ci si aspetta da una ottima struttura ricettiva, qui c'è. Ma c'è qualcosa in più: la cornice irripetibile, tutt'intorno, di un paeseaggio vergine ed intatto.
Le 12 camere sono doppie o triple, i 6 appartamenti sono per due, tre, quattro persone per un totale di oltre 50 posti letto. Il respondabile dell'agriturismo è Mario Maffei, che, proprio per garantire agli ospiti un soggiorno di grande relax, ha scelto e selezionato con cura collaboratori che fanno del rispetto delle tradizioni, ma anche della gentilezza e del culto dell'igiene, il loro punto di forza.
Tre sale dentro dentro l'abbazia che possono ospitare fino a 100 persone (150 d'estate, quando viene aperta la terrazza nel cortile), una cucina genuina e la grande esperienza della tradizione lunigianese sono le armi del ristorante di Montagna Verde e Borgo Antico.
Già dagli antipasti si intuisce subito la virtù della cucina: si comincia con delizie che hanno la forma di crostini ai funghi, polenta con il lardo, torte lunigianesi di erbi o di patate.
La pasta dei primi è tutta fatta in casa e se sono da non perdere i ravioli di cinghiale, le tagliatelle ai funghi, le pappardelle al sugo di cinghiale o di capriolo, le crespelle ai funghi, piatti totalmente diversi e dal sapore irripetibile sono le pappardelle al cervo o i tortelloni di ricotta con la boragine.
Anche i secondi attirano buongustai da ogni parte che ciclicamente salgono fin qui per assaporare ciò che difficilmente trovano altrove: la cacciagione, l'agnello al forno, fritto o nei testi, la porchetta, il cinghiale in umido con patate, il capriolo con il sugo o cotto in bianco, il pollo al testo e, delizia delle delizie, le bistecchine di capriolo.
Si finisce con la focaccia dolce con l'uvetta e i pinoli o la torta di mele, dolci anche questi rigorosamenti fatti in casa.
Un'ultima nota: cinghiali, caprioli, cervi, bovini, cervi, polli sono tutti allevati nella fattoria o nella riserva dell'agriturismo.
Qui, ad Apella, nei ruscelli, nel bosco, negli abbeveratoi del paese, l'acqua ha la sua liturgia magica. E' l'elemento che governa la vita rurale e ne permette l'evoluzione. Una piscina nel bosco, tra prati e bosco, è pertanto una conseguenza, un' idea geniale dell'Agriturismo Montagna Verde e Borgo Antico. Permette agli ospiti di assimilare un genere, uno stile di vita: quello del piacere dell'acqua tra cielo, prati e monti.
Qui, ad Apella, nei ruscelli, nel bosco, negli abbeveratoi del paese, l'acqua ha la sua liturgia magica. E' l'elemento che governa la vita rurale e ne permette l'evoluzione. Una piscina nel bosco, tra prati e bosco, è pertanto una conseguenza, un' idea geniale dell'Agriturismo Montagna Verde e Borgo Antico. Permette agli ospiti di assimilare un genere, uno stile di vita: quello del piacere dell'acqua tra cielo, prati e monti.
Verifiare sulla paina web:

http://www.montagnaver...