MSAGR091 PODERE BENELLI

link a Google Maps
identificazione
MSAGR091
PODERE BENELLI
P4 Provincia di Massa Carrara
MS002 Rete degli agriturismi della Provincia di Massa Carrara
loc. Oppilo
zona
Toscana
MS
Loc. Oppilo - Pontremoli
140
recapiti
0187-835154 3389104330
0187-437503
coordinate geografiche
44
21
0.00
9
52
48.00
info
Il podere, termine toscano per indicare una piccola tenuta, il cui significato etimologico sembra riferito ai poggi che esistono in tutte le colline a terrazzate, viene acquistato da nonno "Micheletto", la cui effige baffuta campeggia nella sala degustazione, nel 1898, da un' illustre personaggio pontremolese, Luigi Poletti, poeta e matematico.
Il Poletti proprio quell'anno scriveva un lungo ditirambo elogiante il vino di Oppilo, intitolato "il vino del Soglio". Da qui l'idea di creare il logo che sta sulle bottiglie di vino con l'anno di acquisizione e un trafiletto della lirica.
Esistono comunque tracce più antiche del podere e del paese, come una data sullo spigolo della cantina 153x, e un architrave di sasso sulla quale è incisa una croce bizzantina, presente in sala degustazione.
Il paese di Oppilo era il contado a vigna dei frati benedettini della Pieve di saliceto nel tardo medioevo.
Esite ancora una fontana con acqua freschissima e leggera, citata in un documento notarile del 16xx come acqua della salute.
Tornando al secolo scorso, significativo è stato l'aooporto dei mezzadri fam. Fanti che per oltre cinquant'anni hanno custodito con dedizione vigne, uliveti e fabbricati.     


A questo punto mi presento, sono Paola Benelli, attuale conduttrice dell'azienda per parlare, o meglio brindare, a nonno Massimo "bravo padrone" degli anni cinquanta e sessanta, allo zio Luigi che in modo estemporaneo ha creato le
prime bottigli edi "riservato agli amici" conquistando un 'ampia cerchia di estimatori, a mia sorella Chiara, l'avvocato, che ha posto le basi dell'azienda attuale e dell'agriturismo.

Un brindisi particolare a mio padre Orazio, vera eminenza grigia, che trasmette a noi e agli ospiti l'amore e la passione per i sapori autentici e per il bello dei
nostri posti.
Un brindisi infine a tutti quelli che leggeranno questa scheda, in attesa di poter dar loro il benvenuto.
L'olio aziendale.

Si ottiene da olive biologiche (non trattate) secondo le moderne regole di
raccolta e spremitura.
E' un olio extravergine dal profumo e sapore intenso e delicato.

L'azienda sta orientandosi a ottenere, oltre che il riconoscimento DOP nell'ambito territoriale, anche la certificazione del "prodotto biologico".

L'azienda è inserita nella strada del vino toscano "Colli di Candia e Lunigiana"
Periodo di chiusura: mese di novembre e mese di febbraio
L'azienda dispone di due appartamenti dotati di cucina, due camere doppie,
bagno e terrazzo solarium con vista impareggiabile sulla valle. Gli appartamenti
sono autonomi per quanto riguarda tutte le attrezzature.
Dispone inoltre di camere doppie, triple e quaduple con bagno privato
comprensive di tutte le dotazioni.
Nella sala degustazioni, un ambiente molto caratteristico, si degustano i prodotti aziendali. Il vino è re, ma assieme si possono assaggiare bruschette con l'olio aziendale e altre stuzzicherie dell'orto e della dispensa.
La degustazione si effettua esclusivamente su prenotazione

L'azienda alleva cavalli di razza italica "bardigliana" , dotati di buon carattere oltre che di buona resistenza nei terreni impervi.
Pur non effettuando maneggio si possono noleggiare i cavalli, domati a sella
western, previa liberatoria di responsabilità per il trekking nei boschi e negli
uliveti.
Dispone anche di mountain bike per escursioni nei sentieri e nelle strade
sterrate che circondano l'azienda.
In azienda esiste anche un piccolo museo etnografico per far ricordare, specie ai bambini, le attività e la vita dei nostri progenitori.
• Camera doppia con bagno e prima colazione all'italiana € 50,00
• Appartamento 4 posti letto € 80,00

I prezzi si intendono per un minimo di due giorni (contrariamente da concordare)

• Degustazione standard e tutti i vini eventuali con 4 assaggi di crostino € 8,00