MSAGR061 SPINO FIORITO

link a Google Maps
identificazione
MSAGR061
SPINO FIORITO
P4 Provincia di Massa Carrara
MS002 Rete degli agriturismi della Provincia di Massa Carrara
via Per Vedriano
zona
Toscana
MS
loc. Padula - Casola in Lunigiana
350
recapiti
0585 949167 ; 349 2325188 ; 349 5890831
0585 949167
coordinate geografiche
44
13
11.99
10
10
47.99
info
Nell’incantevole atmosfera della campagna toscana, in una delle più belle zone della Lunigiana, sorge lo “Spino Fiorito”, agriturismo di grande charme, ristrutturato di recente, con grande cura dei particolari e con l’utilizzo di materiali tipici della tradizione toscana.Dalla piscina adiacente al casale si gode di una superba vista sulle Alpi Apuane.
La caratteristica principale del ristorante è l’ambiente caldo, accogliente, dove si consumano specialità come quelle di una volta, semplici, genuine: zuppe e minestre di verdure e legumi di propria produzione, pasta fresca, pappardelle alla lepre, ravioli al sugo di anatra e poi tante grigliate di carne e verdura del proprio orto.
annuale
L’ospitalità viene offerta attraverso quattro camere doppie, ciascuna con bagno, differenti per vista e dimensione.
I preziosi complementi che ornano le camere e le aree comuni, rivelano tutta l’attenzione per i dettagli con i quali i proprietari vogliono assicurare agli ospiti un soggiorno indimenticabile.
Senza dimenticare quel calore conviviale e la serena allegria che da sempre contraddistingue la coltura contadina toscana.
Il nostro ristorante è cartterizzato da un’ampia sala ristoro dove è possibile assaggiare, oltre a raffinate interpretazioni della cucina tipica regionale, ottimi salumi di cinta senese provenienti dall’allevamento dell’azienda agrituristica, accompagnati da un olio squisito di propria produzione.
Collocata nella parte più a nord della toscana, tra la Liguria ad est e l’Emilia Romagna a nord ovest, la Lunigiana è terra di confine, cerniera di collegamento tra nord e sud, tra la pianura padana e l’Italia peninsulare:si pensi alla via francigena, l’importante nodo viario che collegava il nord Italia con Roma e che qui in Lunigiana assunse un’importanza strategica notevole: centro di controllo di viandanti, pellegrini, mercanti, eserciti. la Lunigiana: un mondo meraviglioso di acque.
Alla pietra dei borghi fortificati, dei manieri, dei castelli si contrappone un continuo susseguirsi di sorgenti, cascatelle,rii, salti d’acqua. E' una terra, la Lunigiana, dove un tempo i suoi corsi d’acqua rappresentavano praticamente una fonte di vita e di lavoro.
E’ in mezzo alle paure ed ai pericoli di quei tempi perduti che maggiormente l’uomo sentiva il bisogno di pregare, di credere in qualcosa che trascendesse il momento terreno, di trovare un luogo dove raccogliersi e ritrovarsi con dio: le pievi. austere costruzioni di pietra arenaria il cui territorio della Lunigiana è ricco. Storia, natura, spiritualità, tradizioni pagane: è LA LUNIGIANA, la VALLE DELLA LUNA, una terra di antiche civiltà e antiche tradizioni dove il tempo sembra scorrere diversamente, più lentamente, la cui ruralità, intesa come tradizioni, cultura, ambiente ospitalità e modo di vivere, la rende unica nel conteso nazionale ed europeo.
TRATTAMENTO BED AND BREAKFAST     EURO     40,00
TRATTAMENTO MEZZA PENSIONE      EURO     45,00
TRATTAMENTO PENSIONE COMPLETA     EURO     50,00

NOTE:

Trattamento bed and breakfast è compresa la colazione.
Trattamento Mezza Pensione è compresa la colazione ed un pasto a scelta.
Trattamento Pensione Completa è compresa la colazione, il pranzo e la cena.

I Prezzi sono indicati al giorno e si intendono a persona.